L’Animal Communicator funge da interprete tra esseri umani e animali, convogliando messaggi e traducendo i pensieri, le emozioni, le sensazioni, i sentimenti e i bisogni dell’animale, per renderli comprensibili al suo compagno umano, al fine di facilitare la comprensione reciproca e risolvere problemi comportamentali, emotivi o di altro genere.
Utilizzando la comunicazione telepatica, l’Animal Communicator aiuta le persone a comprendere meglio i bisogni dei propri animali, a migliorare la qualità del loro rapporto e a mantenere una connessione anche dopo la morte dell’animale.
Il suo ruolo è anche quello di rafforzare il legame uomo-animale, di aiutare a comprendere i motivi di certi comportamenti e fornire supporto durante la malattia e il fine vita.
L’Animal Communicator lavora “sintonizzandosi” telepaticamente con l’animale e riceve informazioni spesso sotto forma di immagini, pensieri, emozioni e sensazioni fisiche. Può operare di persona o a distanza, utilizzando una foto o una descrizione dell’animale. Si tratta di una pratica non invasiva, che consente all’animale di interagire spontaneamente e di determinare il ritmo della comunicazione.
La pratica si focalizza sull’ascolto e sul miglioramento del benessere dell’animale, rispondendo alle sue esigenze e promuovendo un rapporto armonioso coi suoi compagni umani.
E’ uno strumento complementare e non sostituisce le cure veterinarie professionali o l’addestramento.
Torna alla pagina principale
Vai al corso
Richiedi un consulto
Vedi anche:

Consulti di Animal CommunicationUn consulto di Animal Communication offre l’opportunità di dialogare direttamente col tuo compagno animale, in modo da poter ottenere risposte o informazioni su qualsiasi problema riguardante lui o il vostro rapporto. Può aiutarti a capire meglio il suo punto di vista, quello che desidera, che comprende o che non comprende, come trattarlo per creare con lui un rapporto di collaborazione e maggiore coinvolgimento nella vostra vita insieme. Tutti i consulti si svolgono a distanza e non richiedono la presenza dell’animale o del proprietario. Sarà però necessaria una foto dell'animale che mostri chiaramente la sua testa e i suoi occhi. Posso dialogare con lui su questioni che riguardano problemi comportamentali o emotivi, problemi di qualità della vita, problemi relazionali tra animale e proprietario o tra i membri di un gruppo di animali conviventi. Posso inoltre dargli sostegno nelle fasi di transizione come un trasferimento, un’adozione, l'inserimento all'interno di un gruppo, il…
-
Reiki e Animal Communication: quali sono le differenze?Animal Communication e Reiki per animali sono due servizi diversi ma a volte vengono confusi tra loro, per questo può essere utile capire in cosa si assomigliano, quali sono le differenze e in che modo possono aiutare gli animali e le persone che si prendono cura di loro. Che cos’è Animal Communication e come può essere d’aiuto? Animal Communication può essere utile per sapere cosa pensa, cosa sente, di cosa ha bisogno o cosa desidera il tuo compagno animale. Animal Communication consente lo scambio di informazioni tra animali e umani. Questo tipo di scambio avviene a livello inconscio grazie alla connessione col campo energetico dell’animale con cui mi viene chiesto di comunicare (non con l’inconscio collettivo, né con guide o entità spirituali, né con l’Akasha) e va oltre ciò che i cinque sensi normalmente rilevano. La ricezione di informazioni avviene sotto forma di immagini o di scene, di parole o…

Comunicare telepaticamente con gli animali selvaticiComunicare telepaticamente con gli animali selvatici ci permette di comprendere le loro personalità e le difficoltà che devono affrontare, di apprezzare la loro saggezza, le loro strategie di vita, le loro qualità e di sviluppare una profonda connessione emotiva ed empatica con loro. Possiamo utilizzare la comunicazione telepatica per avvertire gli animali selvatici dei pericoli che corrono attraversando strade e autostrade e per mostrare loro percorsi sicuri e luoghi dove possono stare senza correre rischi, per avvisarli di tenersi lontani dai siti in cui si svolgono attività umane, per offrir loro riparo durante la stagione di caccia, ecc. Possiamo usare la comunicazione telepatica anche per chiedere agli animali selvatici di non cibarsi dei nostri animali da cortile (galline, tacchini, conigli, oche, ecc.). Che si tratti di animali grossi o piccoli, di insetti, di mammiferi o di volatili, con la comunicazione telepatica possiamo negoziare per ridurre i conflitti e instaurare una…