Qual è il ruolo dell'Animal Communicator
Animal Communication,  Approfondimenti

Qual è il ruolo dell’Animal Communicator?

L’Animal Communicator funge da interprete tra esseri umani e animali, convogliando messaggi e traducendo i pensieri, le emozioni, le sensazioni, i sentimenti e i bisogni dell’animale, per renderli comprensibili al suo compagno umano, al fine di facilitare la comprensione reciproca e risolvere problemi comportamentali, emotivi o di altro genere.

Utilizzando la comunicazione telepatica, l’Animal Communicator aiuta le persone a comprendere meglio i bisogni dei propri animali, a migliorare la qualità del loro rapporto e a mantenere una connessione anche dopo la morte dell’animale.

Il suo ruolo è anche quello di rafforzare il legame uomo-animale, di aiutare a comprendere i motivi di certi comportamenti e fornire supporto durante la malattia e il fine vita.

L’Animal Communicator lavora “sintonizzandosi” telepaticamente con l’animale e riceve informazioni spesso sotto forma di immagini, pensieri, emozioni e sensazioni fisiche. Può operare di persona o a distanza, utilizzando una foto o una descrizione dell’animale. Si tratta di una pratica non invasiva, che consente all’animale di interagire spontaneamente e di determinare il ritmo della comunicazione.

La pratica si focalizza sull’ascolto e sul miglioramento del benessere dell’animale, rispondendo alle sue esigenze e promuovendo un rapporto armonioso coi suoi compagni umani.

E’ uno strumento complementare e non sostituisce le cure veterinarie professionali o l’addestramento.

Torna alla pagina principale

Vai al corso

Richiedi un consulto